VIDEO: DALLA PANCIA AL CERVELLO: le vie nervose e ormonali che connettono intestino ed emozioni
In questo video parliamo di una connessione fondamentale per il nostro equilibrio psicofisico: quella tra l’intestino e il cervello.
Spesso consideriamo l’intestino solo come un organo digestivo, ma in realtà svolge un ruolo chiave anche nel nostro benessere emotivo e mentale.
Vedremo come l’intestino, attraverso il nervo vago e la produzione di neurotrasmettitori come serotonina, dopamina e GABA, influenzi profondamente le nostre emozioni, la qualità del sonno, la motivazione e la gestione dello stress.
Parleremo di come lo stress cronico, la disbiosi intestinale e l’infiammazione possano alterare questa comunicazione, innescando un circolo vizioso che coinvolge anche il sistema immunitario e la barriera ematoencefalica, con effetti concreti su umore, ansia e concentrazione.
Infine, esploriamo l’impatto dell’alimentazione e dello stile di vita su questo asse intestino-cervello: cosa può danneggiarlo e cosa può invece aiutarci a ritrovare equilibrio e lucidità mentale a partire proprio dalla salute intestinale.
Un approfondimento utile per comprendere meglio il legame tra ciò che succede nella nostra pancia e ciò che proviamo nella nostra mente.
Vuoi saperne di più su come il microbioma intestinale influenzi la tua salute mentale e fisica?
Scopri il nostro corso online "IL POTERE DEL MICROBIOMA SULLA MENTE": come gestire umore, emozioni e risposte di stress attraverso la modulazione del microbioma intestinale.
Questo corso offre una panoramica approfondita sull'importanza del microbioma per il nostro benessere generale, fornendo strumenti pratici per migliorare umore, emozioni e gestire efficacemente lo stress attraverso la cura del microbioma intestinale. Approfondirai come un microbioma equilibrato possa migliorare la tua salute mentale e fisica, ottimizzando il metabolismo e riducendo l’infiammazione. Imparerai cosa mangiare, gli alimenti da evitare, i probiotici fondamentali e gli integratori mirati, insieme a consigli pratici per sistemare l’intestino e ridurre ansia, stress, depressione e comportamenti disfunzionali.
Scopri come le abitudini alimentari come la dieta chetogenica e il digiuno intermittente possano favorire un microbioma sano e supportare il benessere complessivo.
SCOPRI DI PIÙ
Hai trovato interessante questo articolo? Vuoi scoprire di più sul nostro approccio?
Rimaniamo in contatto con aggiornamenti e strumenti utili!
Accedi alla nostra newsletter per ricevere gli ultimi aggiornamenti, articoli, video e altre risorse utili.
Odiamo lo SPAM. Le tue informazioni sono al sicuro con noi.