VIDEO: INFIAMMAZIONE e CERVELLO: il legame con Ansia, Stress ed Emozioni

emozioni stress

L’infiammazione cronica di basso grado è una condizione silenziosa ma sempre più diffusa, che può compromettere in profondità l’equilibrio psicofisico. Anche in assenza di sintomi evidenti, può alterare il funzionamento dell’organismo: interferire con la produzione di neurotrasmettitori come serotonina e dopamina, ridurre la lucidità mentale, aumentare irritabilità, ansia e fatica emotiva, rendendo più difficile la gestione dello stress quotidiano.

Si tratta di un processo lento e spesso sottovalutato, alimentato da una combinazione di fattori tipici dello stile di vita moderno: un’alimentazione ricca di zuccheri e cibi industriali, la mancanza di sonno rigenerante, l’inattività fisica e uno stato di stress cronico. Elementi che, sommati nel tempo, creano un ambiente biologico sfavorevole anche per il cervello, alterando le connessioni tra intestino, sistema nervoso e sistema immunitario.

L’alimentazione gioca un ruolo chiave in questo equilibrio: un eccesso di carboidrati raffinati e grassi industriali può destabilizzare la glicemia e attivare costantemente la risposta infiammatoria, mentre una dieta povera di proteine e grassi sani priva il cervello dei nutrienti necessari per mantenere motivazione, stabilità emotiva e concentrazione. Meccanismi come lo stress ossidativo, la disfunzione dell’asse intestino-cervello e l’indebolimento della barriera ematoencefalica spiegano perché l’infiammazione possa riflettersi anche su memoria, umore e comportamento.

Comprendere questi legami aiuta a valorizzare l’effetto di piccoli gesti quotidiani. Migliorare il sonno, introdurre fonti proteiche e grassi buoni nei pasti, muoversi ogni giorno e imparare a gestire lo stress con tecniche semplici ma efficaci può fare davvero la differenza, per sostenere la salute del corpo e quella della mente in modo naturale e duraturo.

 

 

Se vuoi scoprire di più su come identificare, comprendere e gestire l'infiammazione, ovvero il PRINCIPALE FATTORE COMUNE alla base della maggior parte dei disturbi e patologie, sia fisiche che mentali e apprendere i meccanismi e le soluzioni più pratiche ed efficaci attraverso un approccio integrato, guarda il corso incluso nell'HUB delle Scienze Integrative: VINCERE L'INFIAMMAZIONE

Hai trovato interessante questo articolo? Vuoi scoprire di più sul nostro approccio? 

Leggi tutti gli articoli

Rimaniamo in contatto con aggiornamenti e strumenti utili!

Accedi alla nostra newsletter per ricevere gli ultimi aggiornamenti, articoli, video e altre risorse utili. 

Odiamo lo SPAM. Le tue informazioni sono al sicuro con noi.